Oti Mabuse: Il mio Sudafrica
21:00, BBC One
L’ex star di Strictly Oti Mabuse è nata in un anno critico nella storia sudafricana quando iniziò la fine formale dell’apartheid. Questa visita nel suo paese d’origine è piena di ricordi: dalle sue prime esibizioni in quell’ex simbolo di segregazione, Sun City, al suo toccante viaggio in una cittadina dove incontra un’ispiratrice insegnante che gestisce una scuola di danza nonostante la droga, bande e povertà. Il tono è decisamente leggero ma c’è sempre un’ombra di razzismo, di disuguaglianza, e spesso semplicemente della precarietà del nuovo Sudafrica. Fortunatamente, Mabuse trova anche molta energia e amore, non da ultimo nella forma della sua stessa famiglia, con la quale condivide una gioiosa visita. Phil Harrison
L’inglese
21:00, BBC Due
“Che tipo di comunità hai qui, sceriffo?” La seconda installazione di questa epica avventura western vede salire le tensioni. Mentre le carcasse insanguinate si accumulano e ne conseguono giochi vendicativi, Eli Whipp (Chaske Spencer) e Lady Cornelia Locke (Emily Blunt) prendono parte a una resa dei conti desolata. Ma la strada da percorrere resta incerta. Danielle De Wolfe
Rob e Romesh contro i Tre Leoni
20:00, SkyMax
L’isteria per la Coppa del Mondo sembra scarseggiare quest’anno, con l’accumulo di sensazioni incredibilmente basse a causa del disagio per i tempi e il luogo del torneo. Tuttavia, i signori Beckett e Ranganathan frequentano la squadra e ottengono un’udienza con l’amabile saggio dei Tre Leoni, Gareth Southgate. pH
Brian Cox: come vive l’altra metà
21:00, Canale 5
Meglio conosciuto per aver interpretato il magnate dei media miliardario di Succession, Logan Roy, Brian Cox afferma di essere stato indigente crescendo in Scozia. Convinto di non essere “uno di loro” nonostante il suo successo odierno, ammette che la povertà incombe su di lui e che il denaro è il suo “demone personale”. In queste due parti, Cox esplora come la pandemia abbia ampliato il divario tra ricchi e poveri nel Regno Unito. Holly Richardson

Il programma televisivo della sezione Horne
22:00, Canale 4
Il nuovo meta progetto di Alex Horne arriva nel perfetto slot post-Taskmaster. È una sitcom delicatamente stupida su Horne che lancia e poi maldestra attraverso un nuovo chat show musicale in TV. Dopo il doppio conto di apertura, potresti non pensare mai a Um Bongo oa Henry allo stesso modo. Graeme Virtù
La storia di Jesse Lingard: mai raccontata
12:05, Canale 4
Jesse Lingard ha giocato ogni minuto della semifinale dell’Inghilterra contro la Croazia nella Coppa del Mondo FIFA 2018, ma da allora la sua carriera è in stallo. Questo franco documentario ne rivela il motivo, esaminando i problemi di salute mentale della madre di Lingard e del giocatore stesso. Jack Seal

Scelta del film
Ramingo delle Alte Pianure (Clint Eastwood, 1973), 21:00, ITV4
Il secondo lavoro di Clint Eastwood come regista si rifà al suo personaggio L’uomo senza nome dei western di Sergio Leone. Uno sconosciuto (Eastwood) entra in un insediamento nel deserto e accetta di aiutarlo a proteggerlo dai fuorilegge. Ma ha uno strano modo di procedere – a un certo punto ordina che la città sia dipinta di rosso – e gli abitanti hanno dei segreti molto oscuri. È un film che diventa più nichilista man mano che va avanti, con Eastwood un’anima tutt’altro che simpatica anche se dà ai cittadini ciò che sta arrivando per loro. Simone Wardell