L’FC Barcelona sarà uno dei club con più anziani testimoni di efficacia del suo staff nel prossimo Glass of the World. In totale, saranno 16 i calciatori culés che difenderanno i colori della sua combinata nazionale nel torneocon la Spagna come la selezione che ha più giocatori del quadro di Xavi Hernández, con un totale di sette, con i giovani al comando in cui sarà la sua prima partecipazione mundialista.
Spagna
Nel caso di ‘The Red’, i convocati del Barça sono stati Jordi Alba, Sergio Busquets, Ansu Fati, Eric García, Pedri González, Pablo Martín Páez Gavira ‘Gavi’ e Ferran Torres. Varie potranno vedere azione nel debutto della combinata spagnola davanti al Costa Rica mercoledì 23 novembre alle 17:00, domenica 27 davanti alla Germania alle 20:00 e il 1 dicembre alle 20 :00 contro il Giappone nella chiusura della fase a gironi.
Germania
Per quanto riguarda l’incidente davanti alla “Mannschaft”, anche se Manuel Neuer è bloccato nell’arco, non descarta la possibilità che Marc-André Ter Stegen possa vedere minuti. Il quattro volte campione del mondo inizierà la sua carriera nel torneo contro il Giappone una settimana dopo alle 14:00. Dopo il citato impegno davanti alla Spagna, il suo ultimo rivale sarà il Costa Rica, in una festa fissata per giovedì 1 dicembre alle 20:00.
Paesi Bassi
Il ‘Oranje’ spiegherà tra le sue righe con Frenkie di Jong e Memphis Depay. Con grandi possibilità di fare notizia, il diretto da Louis go Gaal debutterà davanti al Senegal lunedì 21 novembre alle 17:00. Successivamente misureranno al pari dell’Ecuador il venerdì 25, anche alle ore 17:00, e chiuderanno la sua partecipazione alla fase di gruppi davanti alla padrona di casa, Qatar, il martedì 29 novembre alle ore 16:00.
Francia
Dal canto suo, il valido campione del mondo arriverà con due effettivi del Barça: Jules Koundé e Ousmane Dembele. Il cammino dei ‘Li Bleus’ alla difesa del titolo inizierà martedì 22 novembre alle 20:00 con lo schianto davanti all’Australia. Sabato 26 alle 17:00 la rivale sarà la Danimarca, nella quale forse è stata la festa più allettante del girone D, mentre l’ultima si svolgerà davanti alla Tunisia mercoledì 30 novembre alle 16:00.
Polonia
La grande figura nell’attacco del Barcellona in questa stagione e recente vincitore della Scarpa d’Oro, Robert Lewandowski, sarà nella prima festa delle ‘aquile bianche’ davanti al Messico il martedì 22 novembre. Sabato 26 si affronterà l’Arabia Saudita alle 14:00, mentre l’ultima data del girone C offrirà una dura botta davanti a una delle grandi favorite al titolo, l’argentino di Lionel Messi, mercoledì 30 a le 20:00.
Brasile
Consolidato nella linea di attacco del diretto da Tite, Raphinha può essere una delle principali armi goleador del ‘Scratch’. L’atteso esordio di una delle grandi favorite al titolo avverrà davanti alla Serbia giovedì 24 novembre alle 20:00. Per il lunedì 28 vedrà le facce davanti ai suoi simili della Svizzera, mentre la chiusura della fase a gironi sarà davanti al Camerun venerdì 2 dicembre alle 20:00.
Uruguay
Sebbene Ronald Araujo continua a riprendersi, il corpo tecnico della combinata charrúa si è fidato del difensore, che potrebbe vedere l’azione durante il torneo, anche se forse no nella prima partita davanti alla Corea del Sud giovedì 24 novembre alle 14:00. Per il secondo appuntamento, il ‘Celeste’ misurerà al Portogallo lunedì 28 alle 20:00 in cui a priori luce come la più bella caduta del girone H, prima di chiudere la prima fase davanti al Ghana venerdì 2 dicembre a le 16:00
Danimarca
Una delle selezioni che è arrivata facendo importanti progressi nei suoi ultimi tornei avrà un culé nelle sue file. Si tratta di Andreas Christensen, quello che potrebbe buttarsi a terra all’esordio davanti alla Tunisia martedì 22 novembre alle 14:00, anche nell’incontro davanti alla Francia in cui avrebbe davanti i suoi compagni, Koundé e Dembélé, prima della chiusura della fase a gironi davanti alla selezione dell’Australia mercoledì 30 alle 16:00