Giovedì sera, di fronte a un pubblico tutto esaurito allo storico Hollywood Legion Theatre, la Hollywood Professional Association ha premiato il lavoro eccezionale nelle aree del color grading, del montaggio, del suono e degli effetti visivi.
I lungometraggi che portano a casa i trofei HPA includono “The Batman” per il color grading (nella foto sopra), “Tick, Tick… Boom!” per il montaggio, “Dune” per il suono e “Doctor Strange in the Multiverse of Madness” per gli effetti visivi. Altri premiati in varie categorie: “The Marvelous Mrs. Maisel” per il color grading, “Summer of Soul”, “Succession” e “Severance” per il montaggio e “Encanto” per il suono.
HPA ha anche premiato il veterano del settore Kim Waugh, EVP, Post Production Creative Services, Warner Bros. Discovery, con il suo premio alla carriera. Inoltre, Ignite Films ha portato a casa il primo premio della giuria per l’eccezionale restauro per il suo lavoro su “Invaders from Mars”. I vincitori dell’Engineering Excellence Award, annunciato in precedenza, includono Color in the Cloud di Amazon Web Services, ARRI per la scienza del colore REVEAL, LG per il monitor UltraFine Pro OLED HDR e Mo-Sys Engineering per LED Key.
Ecco un elenco completo dei vincitori e dei candidati nelle categorie creative:
STRAORDINARIA CLASSIFICAZIONE DEL COLORE – APPUNTAMENTO TEATRALE
VINCENTE: “Il Batman”
Davide Cole // FotoKem
“Top Gun: anticonformista”
Stefan Sonnenfeld, Adam Nazarenko // Compagnia 3
“Dune”
David Cole // FotoKem
“Vicolo da incubo”
Stefan Sonnenfeld, Adam Nazarenko // Compagnia 3
“Non c’è tempo per morire”
Matt Wallach // Compagnia 3
ECCEZIONALE COLOR GRADING – EPISODIO O FILM NON TEATRALE
VINCITORE: “The Marvelous Mrs. Maisel – Come si arriva alla Carnegie Hall?”
Steven Bodner // Negozio di immagini
“1883 – 1883”
Mitch Paulson // Compagnia 3
“Meglio chiamare Saul – Carota e bastone”
Keith Shaw // Tienimi informato
“Yellowstone – Metà dei soldi”
Bob Festa // Compagnia 3
“Billy the Kid – Il serpente a sonagli”
Mark Kueper // Negozio di immagini
ECCEZIONALE GRADUAZIONE DEL COLORE – DOCUMENTARIO/NONFICTION
VINCITORE: “I nostri grandi parchi nazionali – Un mondo di meraviglie”
Dan Gill // Negozio di immagini
“Il salvataggio”
Stefan Sonnenfeld, Andrew Geary // Compagnia 3
“DIO: I sognatori non muoiono mai”
Frederik Bokkenheuser // Negozio di immagini
“Harry Potter 20° Anniversario: Ritorno a Hogwarts”
John Persichetti // Negozio di immagini
“Billie Eilish: più felice che mai”
Natasha Leonnet // Compagnia 3
STRAORDINARIA CLASSIFICAZIONE DEL COLORE – COMMERCIALE
VINCITORE: Qantas – “Chiamo ancora l’Australia a casa”
Mark Gethin // TRAFIK
Zara – “Uomo Primavera/Estate 2022”
Tim Masick // Compagnia 3
Amazon – “La gentilezza, il regalo più grande”
Damien Vandercruyssen // Porto
Mango – “Un sogno mediterraneo”
Joseph Bicknell // Compagnia 3
O2 – “The Everyhome”
Fernando Lui // Classificazione del colore Marla
MONTAGGIO ECCEZIONALE – LUNGOMETRAGGIO TEATRALE
VINCITORE: “Tick, Tick… Boom!”
Myron Kerstein, Asso, Andy Weisblum
Belfast
Úna Ni Dhonghaile
“Non c’è tempo per morire”
Tom Cross, Elliot Graham
“Top Gun: anticonformista”
Eddie Hamilton
“Incanto”
Jeremy Milton
MONTAGGIO ECCEZIONALE – DOCUMENTARIO/SAGGINIFICAZIONE – LUNGOMETRAGGIO TEATRALE
VINCITORE: “Summer of Soul”
Giosuè L. Pearson
“Navale”
Langdon Page, Maya Daisy Hawke
“I Jane”
Kristen Huntley
“Fuggire”
Janus Billeskov Jansen
“Lucia e Desi”
Roberto A. Martinez
“Come sopravvivere a una pandemia”
Tyler H.Walk, Adam Evans
MONTAGGIO ECCEZIONALE – EPISODIO O LUNGOMETRAGGIO NON TEATRALE (30 MINUTI E MENO)
VINCITORE: “Barry – a partire da ora”
Ali Greer
“Fast Foodies – Nikki Glaser”
Jason Le, cintura di Nathan
“Prima dell’alba, ora di Kabul”
Shannon Albrink
“Hack – L’unico, l’unico”
Giovanni Daigle
“Barry-710N”
Franky Guttmann
MONTAGGIO ECCEZIONALE – EPISODIO O LUNGOMETRAGGIO NON TEATRALE (OLTRE 30 MINUTI) – PAREGGIO
VINCITORE: “Severance – The We We Are”
Geoffrey Richman, Asso
VINCITORE: “Succession – The Disruption”
Brian Kate
“Black Bird – Il posto in cui mi sdraio”
Rob Bonz
“Stranger Things – Capitolo quattro: Caro Billy”
Dean Zimmerman, ACE, Casey Cichocki
“Moon Knight – Il problema del pesce rosso”
Cedric Nairn-Smith
MONTAGGIO ECCEZIONALE: DOCUMENTARIO/NONFICTION – EPISODIO O LUNGOMETRAGGIO NON TEATRALE
VINCITORE: “Dean Martin: King of Cool”
Tom Donahue
“Risveglio primaverile: quelli che hai conosciuto”
Giosuè L. Pearson
“Harry Potter 20° Anniversario: Ritorno a Hogwarts”
Simon Bryant, Jim Clark, Will Gilbey, Jacob Proctor, Pablo Noé, Lior Linevitz-Matthews, James Collett, Bill DeRonde, Asaf Eisenberg, Tim Perniciaro
“Pianeta preistorico – Coste”
Richard Ketteridge, Andy Hague
“Selena + Chef – Kwame Onwuachi”
James Ciccarello, Blake Maddox
SUONO ECCEZIONALE – FUNZIONE TEATRALE
VINCITORE: “Duna”
Mark Mangini, Theo Green, Doug Hemphill, Ron Bartlett, Mac Ruth // Formosa Group
“Il Batman”
William Files, Douglas Murray, Lee Gilmore, Chris Terhune // Pacific Standard Sound
Andy Nelson // Warner Bros. Servizi di post produzione
“Incanto”
Shannon Mills, Nia Hansen, David E. Fluhr, CAS, Gabriel Guy, CAS Paul McGrath, CAS // Walt Disney Animation Studios
“Elvis”
Wayne Pashley, Jamieson Shaw, David Lee // Big Bang Sound Design
Andy Nelson, Michael Keller // Warner Bros. Servizi di post produzione
“Le resurrezioni di Matrix”
Dane Davis, Stephanie L. Flack, Lars Ginzel, Matthias Lempert, Frank Kruse, Barry O’Sullivan // Warner Bros. Servizi di post produzione
SUONO ECCEZIONALE – EPISODIO O FILM NON TEATRALE
VINCITORE: “Barry – 710N”
Sean Heissinger, Matthew E. Taylor, Rickley Dumm // Warner Bros. Servizi di post produzione
Elmo Ponsdomenech, Teddy Salas // Sony Pictures Entertainment
“Euforia – Stai fermo come il colibrì”
Wylie Stateman, Anne Jimkes-Root, Austin Roth, Beso Kacharava, Bryant Fuhrmann // 247SND
“L’Uomo Sabbia – 24/7”
Aaron Glascock, Christopher S. Aud, Curt Schulkey, Albert Gasser, Walter Spencer, Mike Horton // Warner Bros. Servizi di post produzione
“Candy – La lotta”
Mark Binder, Elliot Hartley, Trevor Cress // IMN Creative
“Baimax! -Kiko”
Shannon Mills, Cameron Barker, David E. Fluhr, CAS, Paul McGrath, CAS, Kendall Demarest // Walt Disney Animation Studios
SUONO ECCEZIONALE – DOCUMENTARIO/NONFICTION
VINCITORE: “The Biggest Little Farm: The Return”
Sue Gamsaragan Cahill, Keith Rogers, Steve Bucino, Johanna Turner, Jane Boegel-Koch // NBCUniversal StudioPost
“In via di estinzione”
Lewis Goldstein, Bennett Kerr, Jerrell Suelto, Linzy Elliott, Alfred DeGrand // Parabolica
Diventare Cousteau
Tony Volante, Daniel Timmons // Porto
“Pianeta preistorico – Acqua dolce”
Richard Lambert, Jonny Crew, Tim Owens, Tim Mercer, Paul Ackerman // Film a 59 anni
“La principessa”
Andrew Stirk, Jack Cheetham, Simon Gershon, Mike Grimes, Jonathan Smith // The Project Post Ltd
EFFETTI VISIVI ECCEZIONALI – LUNGOMETRAGGIO TEATRALE O NON TEATRALE – PAREGGIO
VINCITORE: “Doctor Strange nel multiverso della follia”
Julian Foddy, Jan Maroske, Koen Hofmeester, Sally Wilson, John Seru // Luce industriale e magia
VINCITORE: “Encanto”
Scott Kersavage, Erin V. Ramos, David Hutchins, Christopher Hendryx // Walt Disney Animation Studios
“Non c’è tempo per morire”
Mark Bakowski, Bruno Baron, Rob Shears, Steve Ellis, Denis Scolan // Luce industriale e magia
“Doctor Strange nel multiverso della follia”
Joel Behrens, Alex Millet, Kazuki Takahashi, Juan Pablo Allgeier, Bryan Smeall // Dominio digitale
“Il Batman”
Dan Lemmon, Russell Earl, Anthony Smith, Malcolm Humphreys, Michael James Allen // Luce industriale e magia
EFFETTI VISIVI ECCEZIONALI – EPISODIO O STAGIONE DELLA SERIE
VINCITORE: “Il libro di Boba Fett – Stagione completa”
Richard Bluff, Abbigail Keller, Paul Kavanagh, Peter Demarest // Luce industriale e magia
Bobo Skipper // Pirati dall’aspetto importante VFX
“Fondazione – Prima stagione”
Danilo Ivanisevic, Anthony Mimoz, Matthieu Bidault, Maxime Laroche, Lee Brunet // Rodeo FX
“Pianeta preistorico – Deserti”
Elliot Newman, Kirstin Hall, Seng Lau, Matt Marshall, Andy Hargreaves // MPC
“Stranger Things – Quarta stagione”
Julien Hery, Antoine Sitruk, François Couette, Karim El-Masry, Philip Harris-Genois // Rodeo FX
“Fondazione – Prima stagione”
Adica Manis, Chris MacLean, Mike Enriquez // Apple TV+
Chris Keller, Jess Brown // DNEG
“Obi-Wan Kenobi – Stagione completa”
Patrick Tubach, Pablo Helman, Eddie Pasquarello, David Shirk, Christopher Balog // Luce industriale e magia
ECCEZIONALI EFFETTI VISIVI DI SUPPORTO – EPISODIO O STAGIONE DELLA SERIE
VINCITORE: “Vedi – Rock-a-Bye”
Chris Wright, Parker Chehak, Scott Riopelle
Javier Roca // El Ranchito
Tristan Zerafa // Pixomondo
“Separazione – Prima stagione”
Vadim Turchin, Nicole Melius, David Piombino, David Rouxel, Sean R. Findley // Il Mulino
“The Morning Show – Il mio anno meno preferito”
Zsolt Poczos, Gary Romey, Jeremy Renteria, Sean Roth, Chris Stark // FuseFX
“Amore, morte e robot – La notte dei mini morti”
Thomas Hullin, Josianne Côté, Tim Emeis, José Maximiano // Rodeo FX
“L’elenco dei terminali – La transitorietà”
Jon Massey, Anthony Ceccomancini, Tom Reeder // Amazon Studios
Giuseppina Noh // FuseFX
Lawson Deming // Barnstorm VFX
Gli HPA Awards promuovono la consapevolezza e riconoscono i risultati ottenuti nel settore dei contenuti multimediali professionali. L’edizione 2022 è stata resa possibile grazie al supporto di Blackmagic Design, DTS, Picture Shop, FuseFX, Light Iron, Zeiss, LucidLink, Creative Solutions, Bubble Agency, MediaSilo, Warner Bros. Post Production Creative Services Worldwide, Deluxe, FotoKem, Pixelogic, Avid, AWS, Colorist Society International e Sohonet.