
nazione ospitante: Qatar date: 20 novembre-18 dicembre Copertura: In diretta su BBC TV, BBC iPlayer, BBC Radio 5 Live, BBC Radio Wales, BBC Radio Cymru, BBC Sounds e il sito Web e l’app BBC Sport. Elenchi TV giornalieri – dettagli sulla copertura completa |
NOTIZIE DI SQUADRA
È ancora improbabile che l’attaccante Romelu Lukaku partecipi alla seconda partita della fase a gironi della Coppa del Mondo del Belgio contro il Marocco, nonostante sia in anticipo rispetto al programma al suo ritorno dopo un infortunio alla coscia.
Il terzino Thomas Meunier e l’attaccante Lois Openda potrebbero partire titolari dopo essere entrati dalla panchina contro il Canada.
Saranno valutati i terzini marocchini Achraf Hakimi e Noussair Mazraoui.
Yahia Attiyat Allah ha sostituito Mazraoui del Bayern Monaco contro la Croazia e potrebbe sostituirlo ancora una volta.
Una stagione piena di infortuni ha visto Lukaku giocare cinque volte e completare 90 minuti solo una volta da quando è tornato all’Inter in prestito dal Chelsea.
Il suo ultimo problema lo ha visto fermo dalla fine di ottobre e ha saltato la vittoria per 1-0 del Belgio sui canadesi prima di riprendere l’allenamento di squadra venerdì.
“Dal punto di vista medico, Romelu era disponibile solo per la terza partita, ma è in vantaggio rispetto a dove dovrebbe essere ei segnali sono molto buoni”, ha dichiarato il tecnico Roberto Martinez.
“Non mi aspetto che sia coinvolto domenica a meno che non succeda qualcosa di molto bello oggi [Saturday].”
LA PREVISIONE DI CHRIS SUTTON
Il Belgio è stato un po’ spaventato dal Canada, ma mi aspetto che questa volta vadano molto meglio.
Il Marocco non è stato male nel pareggio con la Croazia, ma conosciamo la qualità del Belgio.
Predizione: 2-0
FATTI DELLA CORRISPONDENZA
- La vittoria del Belgio nella fase a gironi della Coppa del Mondo 1994 è l’unico incontro competitivo.
- I Red Devils hanno vinto le ultime otto partite della fase a gironi della Coppa del Mondo eguagliando il record del torneo ottenuto dal Brasile in due occasioni (1986-1994 e 2002-2010).
- Il Marocco ha vinto solo due delle 17 partite di Coppa del Mondo (6 pareggi, 9 sconfitte). Ha vinto l’ultima partita della fase a gironi nel 1986 (3-1 contro il Portogallo) e nel 1998 (3-0 contro la Scozia).
- Hanno raggiunto la fase a eliminazione diretta solo ai Mondiali del 1986 in Messico.
Formazioni
Belgio
Addestramento 3-4-2-1
- 1Cortese
- 15Mugnaio
- 2Alderweireld
- 5Vertonghen
- 21Castagno
- 18Onana
- 6Witsel
- 16T Rischio
- 7De Bruyne
- 10E-Hazard
- 23Batshuayi
Sostituti
- 3Teatro
- 4fae
- 8Tielemans
- 9Lucaku
- 11Carrara
- 12Mignoletto
- 13Castelli
- 14mertens
- 17Trossardo
- 19Dendonker
- 20Vanaken
- 22Da Ketelaere
- 24Openda
- 25Doku
- 26Debito
Marocco
Addestramento 4-3-3
- 1buono
- 2Hakimi
- 5Aguerd
- 6Saiss
- 3Mazraoui
- 8Ounahi
- 4S Amrabat
- 15Amalla
- 7Ziech
- 19En-Nesyri
- 17Boufal
Sostituti
- 9Hamdallah
- 10Zaroury
- 11Sabiri
- 12mohamed
- 13Carne
- 14Abukhlal
- 16Ezzalzouli
- 18El Yamiq
- 20Dari
- 21Cheddar
- 22Tagnaouti
- 23El Khannouss
- 24Benun
- 25Atat Allah
- 26Jabrane
- Arbitro:
- Cesare Arturo Ramos Palazuelos
Ricevi gli ultimi risultati e le notifiche sugli obiettivi per qualsiasi squadra alla Coppa del Mondo Fifa scaricando l’app BBC Sport: Mela – Android – Amazzonia
Ottieni la tua dose giornaliera di reazioni, dibattiti e analisi della Coppa del Mondo Fifa con Quotidiano dei Mondiali su BBC Sounds